Bistrot dal tocco vintage

Bari, 2016 A due passi dalla città vecchia, nei pressi del castello normanno-svevo, si nasconde il Bistrot La Bul, gioiello culinario Barese.Interiors curati da Anna Gambatesa e Stefano Straziota; sedute anni Quaranta e Cinquanta interamente restaurate dagli artigiani di Misia Arte; applique stile Mid-Century d...

Continue reading

Attico con vista

Bari, 2018 Ristrutturazione di appartamento situtato a Bari, all’ultimo piano di un palazzo di epoca Umbertina. Soprelevazione risalente agli anni '60, adibito precedentemente a canonica. Importante riprogettazione dei volumi e della parte strutturale.Studio Cusatelli/Campanale Interior Design, a cura...

Continue reading

Casa d’Artista

Bari, 2019 Ristrutturazione di appartamento di fine Ottocento, sito nel centro murattiano di Bari in un importante edificio storico con giardino interno, progettato dall’arch. Francesco Carofiglio. Particolare ricercatezza nella cura degli interni, seguita da Anna Gambatesa con la galleria Misia Arte per g...

Continue reading

Vecchia legnaia

Bari, 2019 Nell'abitazione con giardino a piano terra, la scelta è stata quella di valorizzare tratti e materiali tipici della casa pugliese. Quasi una piccola galleria, con una selezione di pezzi iconici del design, dagli anni '50 a oggi. Nei locali in passato adibiti a deposito per i...

Continue reading

Salento Nascosto

Andrano (Tricase) , 2019 Una dimora estiva e non solo, nel quore di Andrano piccolo borgo salentino nelle vicinanze di Tricase divenuta ormai dimora abituale di personaggi famosi in cerca di isolamento . Una selezione di oggetti chic e materiali moderni pensati per inserirsi in un...

Continue reading

JAPAN Naked/Clothed 12/12/19

Aldilà delle specifiche diversità di linguaggio, qualcosa di profondo e intenso unisce e riconnette le opere dei quattro grandi fotografi che la mostra Japan Naked/Clothed propone come nuova tappa del viaggio intrapreso con These Japanese nel 2017, da Misia/Cellule Creative, all’interno della fotografia artistica giapponese contemporanea. Figli della stessa epoca, nati in un Giappone che stava pre...

Continue reading

Joseph Nemeth

Nato in Yorkshire (Inghilterra) da genitori immigrati (madre Italiana e padre ungherese). Spinto forse dalla mancanza di radici, inizia a esplorare il mondo già in giovane età: trascorre lunghi periodi in Norvegia e Francia, vive per un anno in Australia e visita diversi paesi asiatici, per ritrovare poi parte delle sue origini in Italia, dove abita da 25 anni a Modena, diventata ormai...

Continue reading

Pietro Capogrosso

Pietro Capogrosso nasce a Trani nel 1967. Ha frequentato i corsi di pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Brera dove si è diplomato nel 1990. Dopo la prima personale del ‘97, l'artista ha esposto in alcune fra le principali gallerie italiane dedite alla pittura contemporanea, oltre che in diverse collettive europee, in Biennali (Venezia-Bari-Mosca 2011) e Quadriennali (Torino 2004)...

Continue reading

Stefano Di Marco

Nasce nel 1950. Fotografa dal 1979. Inizia il suo percorso lungo i territori della memoria antropologica e privata. Matura dal 1985 il suo interesse per la fotografia di luoghi e di paesaggio,fissando la sua poetica con la serie “Dai bordi e al margine”. Nel 1998 è invitato a far parte della mostra itinerante “ Nuovo Paesaggio Italiano”,curata da Maria Grazia Torri (Milano,Padova,Messina,Fermigna...

Continue reading

Tullio De Gennaro

Tullio De Gennaro nasce a Bari nel 1948. Si diploma all'Accademia di Belle Arti di Napoli. Nel 1972 organizza con N. Sgambati, B. Impegno, E. Pomella il gruppo C.R.P.A. (Centro Ricerche Poteri Alternativi) e con quaesto espone nelle gallerie di Lucio Amelio a Napoli e Franco Toselli a Milano. Dal 1980 espone con la galleria di Marilena Bonomo di Bari e con la sua organizzazione sono st...

Continue reading

Franca Maranò

Dopo varie esperienze pittoriche e scultoree, a partire dalla metà degli anni Settanta l’artista rivede i termini delle sue precedenti ricerche, spinta dall’esigenza di operare senza più legami di attinenza con i codici del già fatto e con i mezzi tradizionali della pittura. Fa quindi ricorso all’ago, al filo e alla tela, e prosegue il suo lavoro prevalentemente con questi nuovi mezzi...

Continue reading

Jasmine Pignatelli

Nata in Canada vive e lavora tra Bari e Roma. È impegnata in un personale percorso artistico nella scultura. Dopo il liceo artistico e la laurea in Architettura al Politecnico di Milano, si avvicina all’arte contemporanea con un approccio storico-critico collaborando con gallerie e riviste del settore. Principali esposizioni: Nel giugno del 2017 inaugura la scultura pubblica permanente Locating La...

Continue reading