Achille Castiglioni
Figlio dello scultore Giannino e di Livia Bolla, Achille Castiglioni (1918-2002) si laureò al Politecnico di Milano nel 1944; dopo la laurea lavorò nello studio dei fratelli maggiori Livio (1911 - 1979) e Pier Giacomo (1913 - 1968) in piazza Castello a Milano, dedicandosi a progetti di urbanistica, architettura, mostre, esposizioni e product design. Nel 1944 partecipa, insieme ai fratelli, alla VII Triennale di Milano dove presenta l'RR126, apparecchio radio concepito per la produzione industriale.
Nel 1956 fu tra i fondatori dell'ADI, Associazione italiana del Disegno Industriale. Negli anni 1952-1953 si occupa della ricostruzione postbellica del Palazzo della Permanente di Milano. Tra il 1955 e il 1979 vince sette premi Compasso d'oro, l'ultimo lo vince nel 1979 per la lampada Par...