Facebook Twitter
  • NEWSLETTER
  • Contattaci
Facebook Instagram YouTube
Facebook Instagram YouTube
Categoria...
  • Categoria...
  • Mobili
    • Comodini
    • Librerie
    • Mobili contenitori
    • Mobili bar
  • Illuminazione
    • Lampade da terra
    • Lampadari
    • Lampade da tavolo
    • Lampade da muro
  • Oggetti
    • Vasi
    • Servizi da tavola
    • Miscellanea
    • Design industriale
    • Vetri
  • Arte
    • Fotografia
    • Scultura contemporanea
    • Scultura moderna
    • Pittura contemporanea
    • Pittura moderna
  • Complementi
    • Specchi
    • Paraventi
    • Appendiabiti
    • Carrelli e Porta vivande
    • Letti
  • Sedute
    • Divani
    • Poltrone
    • Panchine
    • Sedie
    • Pouf/Sgabelli
  • Tappeti
    • Moderni
    • Antichi
  • Tavoli
    • Coffe table
    • Scrivanie
    • Tavoli dinning
    • Console
  • Outdoor
    • Sedute outdoor
    • Tavoli outdoor
    • Accessori outdoor
  • Antico
    • Sedute
    • Tavoli
    • Mobili
    • Illuminazione
Login / Registrati
0 Lista dei desideri
Menu
Sfoglia Le Categorie
  • Complementi
  • Arte
  • Illuminazione
  • Mobili
  • Oggetti
  • Sedute
  • Tappeti
  • Tavoli
  • Outdoor
  • Antico
  • Home
  • Designers
  • Artisti
  • Interiors
  • News
  • NOLEGGIO
Clicca per ingrandire
HomeMobili Cassettiera Luciano Frigerio di Desio
Prodotto precedente
Sedie Carimate per Cassina 1970 €600,00
Torna ai prodotti
Prodotto successivo
Coppia comodini Luciano Frigerio €2.000,00

Cassettiera Luciano Frigerio di Desio

€3.000,00

Cassettiera modello Diamante moderna a 12 cassetti della metร  del secolo รจ realizzata in noce ed รจ decorata con un complesso motivo a blocchi designer Luciano Frigerio di Desio.

Luciano Frigerio nasce aย Desioย nelย 1928. Il padre Giovanni avvia, dalย 1889, una bottega di alta ebanisteria artigiana. Luciano frequenta la scuola materna presso il Collegio Paola di Rosa in Desio, dove trova come compagno di bancoย Tommaso Giussaniย che verrร  in seguito nominato, durante la sua carriera ecclesiastica, Monsignore. Questa amicizia e reciproca stima si consoliderร  nel tempo tanto da far commissionare dallo stesso Monsignor Giussani nel 1982, perย Papa Giovanni XXIII, due leggii che sono tuttora visibili nella Basilica di S. Pietro e Paolo a Roma, posizionati sotto l’altare delย Bernini. Luciano Frigerio compie gli studi tecnico amministrativi prezzo il Collegio Pio XI, diplomandosi in ragioneria e coltivando giร  dalla sua adolescenza due grandi passioni: la progettazione del mobile e la composizione per la musica.

Il pianoforte lo accompagnerร  sempre, le riunioni con i suoi amici musicisti diventeranno una consuetudine, portandolo a comporre diversi brani di musica jazz e d’ascolto, alcuni dei quali interpretati e suonati dal flautistaย Severino Gazzelloni. Nel 1977 ottiene la qualifica diย Maestro compositoreย e, con l’iscrizione all’albo, ottiene i diritti d’autore delle sue musiche che vengono trasmesse da radioย Rai.

La realtร  socio-economica dellaย Brianza, offriva in quegli anni, forti possibilitร  imprenditoriali nell’arte del mobile. La lettura di testi e riviste del settore che si faceva inviare dagliย Stati Unitiย giร  dagli anni ’60, le assidue frequentazioni di prestigiose botteghe canturine, dove si incontravano di sovente, capiscuola comeย Gio Ponti,ย Franco Albini, Carlo De Carli eย Tapio Wirkkala, trasformavano la sua azienda familiare in un’azienda che guardava al mercato internazionale. Nelย 1973ย gli fu conferita l’onorificenza diย Commendatore della Repubblica Italiana. Uno staff di tecnici che lavoravano a stretto contatto con Frigerio lo aiutarono a concretizzare il suo sogno: il mobile come pezzo unico, realizzato combinando e sommando tutte le materie d’eccellenza possibili. Da qui nacquero iย Mobili sculturaย in legno massello e le testate perย Letti sculturaย in fusione di bronzo che testimoniano uno stile nuovo, diverso e contrapposto alla produzione industriale di quell’epoca.

Negli anni, nasce la collaborazione con alcuni famosi architetti e designer italiani tra i qualiย Franco Albini,ย Sergio Astiย ed in seguitoย Paolo Portoghesi. Luciano Frigerio chiede loro di disegnare dei mobili da poter realizzare in bottega, da capitolato artigianale, con serie numerate e firmate con la convinzione che un architetto puรฒ disegnare un mobile anche come pezzo unico d’alta ebanisteria e non solo mobili per la produzione industriale. Questa filosofia porta l’azienda dagli anniย 1970ย agli anniย 1990ย all’apertura di dieci show-room nelle maggiori cittร  italiane, tra cui quello diย via Montenapoleoneย a Milano dove allora anche gli stilisti di alta moda avevano sartorie artigianali. Nelย 1989ย gli verrร  decretata la nomina di Cavaliere dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.

1 disponibili

Richiedi un preventivo
Questo prodotto รจ giร  nella lista della richiesta di preventivo
Vedi l'elenco
Confrontare
Aggiungi alla lista dei desideri
Categorie: Mobili, Mobili contenitori
Condividere
Facebook Twitter
  • Informazioni aggiuntive
Informazioni aggiuntive
Designer

Luciano Frigerio

Marchio

Frigerio Desio

Periodo di Produzione

1970-1980

Stile

Mid Century, Vintage

Materiale

legno, Legno noce

Condizioni

Leggera usura dovuta allโ€™etร  e allโ€™utilizzo

Stato dell'articolo

Buone condizioni generali, l'oggetto รจ leggermente usato con graffi molto leggeri o lieve usura, non presenta problemi strutturali.

Dimensioni (CM) L X P X A

L 180 P 55 H 79

Range di peso

Leggero < 40 kg

Prodotti correlati

Anteprima
Confrontare
Aggiungi alla lista dei desideri
Chiudere

Mobile bar Osvaldo Borsani anni 30

€900,00
Anteprima
Confrontare
Aggiungi alla lista dei desideri
Chiudere

Libreria Gianfranco Frattini anni 60

€3.000,00
Anteprima
Confrontare
Aggiungi alla lista dei desideri
Chiudere

Serie mobili contenitori impilabili Valenti

€120,00
Anteprima
Confrontare
Aggiungi alla lista dei desideri
Chiudere

Coppia comodini Luciano Frigerio

€600,00
Anteprima
Confrontare
Aggiungi alla lista dei desideri
Chiudere

Sideboard laccato Vittorio Dassi

€500,00
Zeroquattro Milano
Zanotta
Vivai del sud
Vistosi
Vick International
Versace
Venini
Veart
valenti
V.M.B.
Ultima Edizione
Turri
Trau Torino
Trau Mobili d'Ufficio
Tito Agnoli
Thonet
Test
Tecnosalotto
Tecno
Studio Zero Milano
Misia Arte Sas
Via Nicolรฒ Putignani, 153 - 70121 Bari (IT)
080 5212826
misiaarte@gmail.com
P.IVA: 03208740724
LINK RAPIDI
Home
Designers
Artisti
Interiors
Contattaci
ULTIME NEWS
  • e17c9098-7828-4c57-8892-d21a2a8bce9f
    CAVE DE LA PRESS
    14/12/2021
  • d9f64eba-f186-4559-a677-0e1cfb3ac83c
    WORK OF NATURE
    03/09/2021
MISIAARTE 2020 CREATED BY ValueService.
X Chiudi
X
  • Menu
  • Categorie
  • Complementi
  • Arte
  • Illuminazione
  • Mobili
  • Oggetti
  • Sedute
  • Tappeti
  • Tavoli
  • Outdoor
  • Antico
  • Home
  • Preventivo
  • Designers
  • Artisti
  • Interiors
  • News
  • Contattaci
  • Noleggio
  • Lista dei desideri
  • Login / Registrati

Accedi

chiudere

Hai perso la password?
No account yet? Creare un Account
Scorrere Fino Alla Parte Superiore