Facebook Twitter
  • NEWSLETTER
  • Contattaci
Facebook Instagram YouTube
Facebook Instagram YouTube
Categoria...
  • Categoria...
  • Mobili
    • Comodini
    • Librerie
    • Mobili contenitori
    • Mobili bar
  • Illuminazione
    • Lampade da terra
    • Lampadari
    • Lampade da tavolo
    • Lampade da muro
  • Oggetti
    • Vasi
    • Servizi da tavola
    • Miscellanea
    • Design industriale
    • Vetri
  • Arte
    • Fotografia
    • Scultura contemporanea
    • Scultura moderna
    • Pittura contemporanea
    • Pittura moderna
  • Complementi
    • Specchi
    • Paraventi
    • Appendiabiti
    • Carrelli e Porta vivande
    • Letti
  • Sedute
    • Divani
    • Poltrone
    • Panchine
    • Sedie
    • Pouf/Sgabelli
  • Tappeti
    • Moderni
    • Antichi
  • Tavoli
    • Coffe table
    • Scrivanie
    • Tavoli dinning
    • Console
  • Outdoor
    • Sedute outdoor
    • Tavoli outdoor
    • Accessori outdoor
  • Antico
    • Sedute
    • Tavoli
    • Mobili
    • Illuminazione
Login / Registrati
0 Lista dei desideri
Menu
Sfoglia Le Categorie
  • Complementi
  • Arte
  • Illuminazione
  • Mobili
  • Oggetti
  • Sedute
  • Tappeti
  • Tavoli
  • Outdoor
  • Antico
  • Home
  • Designers
  • Artisti
  • Interiors
  • News
  • NOLEGGIO
Clicca per ingrandire
HomeTavoli Osvaldo Borsani desk mod T96 for Tecno
Prodotto precedente
Dassi storage mid sixties €800,00
Torna ai prodotti
Prodotto successivo
Cesare Lacca coffee table from the fifties €600,00

Osvaldo Borsani desk mod T96 for Tecno

€5.700,00

Certainly an icon of the 20th century, this desk mod. T96 designed by an equally iconic Italian designer Osvaldo Borsani for Tecno.
Drawer measurements: W 107 D 42 H 54 cm – W 55 D 42 H 53 cm
Founder with his brother Fulgenzio of Tecno, architect Osvaldo Borsani created iconic products of the company and of Italian design, such as the Graphis operating system, the D70 sofa, the P40 armchair and the T1 and T2 coffee tables and the T96 (boomerang) writing desk
Osvaldo Borsani
(Varedo 1911- Milan 1985)
Osvaldo Borsani began working at a very young age in the family furniture-making business. In 1933 he participated in the fifth Milan Triennale with the design for the “Casa Minima,” which was awarded a silver medal.
In the postwar period, after graduating from the Polytechnic, he forged friendship ties with numerous artists including Lucio Fontana, Agenore Fabbri, Aligi Sassu, Roberto Crippa, Fausto Melotti, and Arnaldo Pomodoro, together with whom he created important works of art in furniture and interior architecture.
In 1953, together with his brother Fulgenzio, he founded Tecno, the major project he would work on all his life to develop mass production as opposed to design-based production. His first industrial design works are the P40 variable seating armchair (1953) and the D70 sofa with reversible seating.
From 1968 is the Graphis office system (signed together with Eugenio Gerli and circulated worldwide in a million units) thanks to which Tecno became a major world producer of office design.
At the end of the 1960s, Osvaldo Borsani, together with Marco Fantoni and Valeria Borsani, creates the Tecno Project Center for the conception of new products, the management of major interior architecture works, the experimentation of new technologies, and the strategies and tools of corporate communication. In the same period, Borsani opens up to design for large communities and to the contribution of external designers.

 

Certamente una icona del ventesimo secolo questa scrivania mod. T96 disegnata da una altrettanto icona del design italiano Osvaldo Borsani per Tecno.

Misure cassettiere: L 107 P 42 H 54 cm – L 55 P 42 H 53 cm

Fondatore con suo fratello Fulgenzio di Tecno, l’architetto Osvaldo Borsani ha dato vita a prodotti-icona dell’azienda e del design italiano, come il sistema operativo Graphis, il divano D70, la poltrona P40 ed i tavolini T1 e T2 e la scrivana T96 (boomerang)
Osvaldo Borsani
(Varedo 1911- Milano 1985)
Osvaldo Borsani comincia a lavorare giovanissimo nellโ€™azienda di famiglia di costruzione di mobili. Nel 1933 partecipa alla quinta Triennale di Milano con il progetto per la โ€œCasa Minimaโ€, che viene premiato con la medaglia dโ€™argento.
Nel dopoguerra, dopo la laurea al Politecnico, stringe legami di amicizia con numerosi artisti fra cui Lucio Fontana, Agenore Fabbri, Aligi Sassu, Roberto Crippa, Fausto Melotti, Arnaldo Pomodoro, assieme ai quali realizza importanti opere dโ€™arte nellโ€™arredo e nellโ€™architettura dโ€™interni.
Nel 1953, insieme al fratello Fulgenzio, fonda Tecno, il grande progetto a cui lavorerร  tutta la vita per sviluppare la produzione di serie rispetto a quella su disegno. Le sue prime opere di industrial design sono la poltrona ad assetto variabile P40 (1953) e il divano D70 a seduta invertibile.
Del 1968 รจ il sistema per ufficio Graphis (firmato assieme a Eugenio Gerli e diffusosi nel mondo in un milione di esemplari) grazie al quale Tecno diventa un grande produttore mondiale di design per ufficio.
Alla fine degli anni Sessanta, Osvaldo Borsani, assieme a Marco Fantoni e Valeria Borsani, crea il Centro Progetti Tecno per lโ€™ideazione di nuovi prodotti, la gestione dei grandi lavori di architettura dโ€™interni, la sperimentazione di nuove tecnologie, le strategie e gli strumenti della comunicazione dโ€™impresa. Nello stesso periodo Borsani apre al design per le grandi collettivitร  e al contributo di progettisti esterni.

1 disponibili

Richiedi un preventivo
Questo prodotto รจ giร  nella lista della richiesta di preventivo
Vedi l'elenco
Confrontare
Aggiungi alla lista dei desideri
Categorie: Tavoli, Scrivanie
Condividere
Facebook Twitter
  • Informazioni aggiuntive
Informazioni aggiuntive
Designer

Osvaldo Borsani

Marchio

Tecno

Periodo di Produzione

1960-1970

Paese

Italia

Stile

Mid Century, Vintage

Materiale

Acciaio satinato, Legno Palissandro

Condizioni

Patina originale dovuta allโ€™etร  e allโ€™utilizzo

Stato dell'articolo

Questo pezzo vintage รจ in condizioni quasi originali, puรฒ presentare leggera usura.

Dimensioni (CM) L X P X A

L 248 P 90 H 73

Range di peso

Standard 40/80 kg

Prodotti correlati

Anteprima
Confrontare
Aggiungi alla lista dei desideri
Chiudere

Tavolo in legno anni 40

€700,00
Anteprima
Confrontare
Aggiungi alla lista dei desideri
Chiudere

Tavolo produzione italiana anni 60

€1.000,00
Anteprima
Confrontare
Aggiungi alla lista dei desideri
Chiudere

Tavolo tondo con base in acciaio anni 50

€2.500,00
Anteprima
Confrontare
Aggiungi alla lista dei desideri
Chiudere

Tavolo da pranzo anni 70

€800,00
Anteprima
Confrontare
Aggiungi alla lista dei desideri
Chiudere

Tavolo Cellule Creative Studio

€850,00
Zeroquattro Milano
Zanotta
Walter Knoll
Vivai del sud
Vistosi
Vick International
Versace
Venini
Veart
valenti
V.M.B.
Ultima Edizione
Turri
Trau Torino
Trau Mobili d'Ufficio
Tito Agnoli
Thonet
Test
Tecnosalotto
Tecno
Misia Arte Sas
Via Nicolรฒ Putignani, 153 - 70121 Bari (IT)
080 5212826
misiaarte@gmail.com
P.IVA: 03208740724
LINK RAPIDI
Home
Designers
Artisti
Interiors
Contattaci
ULTIME NEWS
  • 56fdf43e-5e16-4eb2-bcd0-af5b967d7dba
    AWER
    02/01/2023
  • 100x100-5
    MOVIMENTO
    25/07/2022
MISIAARTE 2020 CREATED BY ValueService.
X Chiudi
X
  • Menu
  • Categorie
  • Complementi
  • Arte
  • Illuminazione
  • Mobili
  • Oggetti
  • Sedute
  • Tappeti
  • Tavoli
  • Outdoor
  • Antico
  • Home
  • Preventivo
  • Designers
  • Artisti
  • Interiors
  • News
  • Contattaci
  • Noleggio
  • Lista dei desideri
  • Login / Registrati

Accedi

chiudere

Hai perso la password?
No account yet? Creare un Account
Scorrere Fino Alla Parte Superiore