Facebook Twitter
  • NEWSLETTER
  • Contattaci
Facebook Instagram YouTube
Facebook Instagram YouTube
Categoria...
  • Categoria...
  • Mobili
    • Comodini
    • Librerie
    • Mobili contenitori
    • Mobili bar
  • Illuminazione
    • Lampade da terra
    • Lampadari
    • Lampade da tavolo
    • Lampade da muro
  • Oggetti
    • Vasi
    • Servizi da tavola
    • Miscellanea
    • Design industriale
    • Vetri
  • Arte
    • Fotografia
    • Scultura contemporanea
    • Scultura moderna
    • Pittura contemporanea
    • Pittura moderna
  • Complementi
    • Specchi
    • Paraventi
    • Appendiabiti
    • Carrelli e Porta vivande
    • Letti
  • Sedute
    • Divani
    • Poltrone
    • Panchine
    • Sedie
    • Pouf/Sgabelli
  • Tappeti
    • Moderni
    • Antichi
  • Tavoli
    • Coffe table
    • Scrivanie
    • Tavoli dinning
    • Console
  • Outdoor
    • Sedute outdoor
    • Tavoli outdoor
    • Accessori outdoor
  • Antico
    • Sedute
    • Tavoli
Login / Registrati
0 Lista dei desideri
Menu
Sfoglia Le Categorie
  • Complementi
  • Arte
  • Illuminazione
  • Mobili
  • Oggetti
  • Sedute
  • Tappeti
  • Tavoli
  • Outdoor
  • Antico
  • Home
  • Designers
  • Artisti
  • Interiors
  • News
  • NOLEGGIO
Clicca per ingrandire
HomeArte Pino Pascali, Guerrieri
Prodotto precedente
Rare sedie francesi di Adrien Audoux & Frida Minet inizii anni 50' €1.200,00
Torna ai prodotti
Prodotto successivo
Francesco Netti, dipinto su tavola €9.000,00

Pino Pascali, Guerrieri

€8.000,00

Disegno su carta, Guerrieri di Pino Pascali

Lโ€™11 settembre del 1968 moriva a Roma, tragicamente e prematuramente, Pino Pascali, forse lโ€™artista pugliese piรน grande, certamente il piรน celebre a livello internazionale di tutto il Novecento. Pascali aveva solo 33 anni. Era nato a Bari da genitori di Polignano a Mare il 19 ottobre del 1935. Dopo la tragica fine (fu investito da unโ€™auto mentre correva in moto) la sua salma fu inumata nel piccolo cimitero del suo paese di origine.

La carriere artistica di Pascali รจ breve e folgorante. Si era diplomato allโ€™Accademia di Belle Arti di Roma nel 1959 e aveva cominciato subito a farsi notare come scenografo. Aveva eseguito bozzetti, disegni e โ€œcortiโ€ per โ€œCaroselloโ€ e altre trasmissioni tv, oltre che disegni e plastici di velieri, treni, corazze. Per suo conto sperimentava intensamente.

Nel 1965 aveva tenuto la sua prima personale, a Roma nella prestigiosa galleria โ€œLa Tartarugaโ€. In soli tre anni si era imposto allโ€™attenzione dei maggior critici dโ€™arte italiani (Vivaldi, Calvesi, Grandi, Rubiu, Boatto, Bucarelli, De Marchis) e di galleristi dโ€™avanguardia, come Sargentini, Sperone, Iolas (che lo presentรฒ nel 1968 a Parigi). Proprio nellโ€™estate del 1968 aveva partecipato su invito con una sala personale alla XXXIV Biennale di Venezia.

Era la sua consacrazione: dopo la sua scomparsa, a mostra ancora aperta, gli fu conferito il Premio internazionale per la Scultura. Scultore, scenografo, performer, Pascali coniuga in modo geniale e creativo forme primarie e mitiche della cultura e della natura mediterranee (la Grande Madre e Venere, il Mare, la Terra, i Campi, gli attrezzi e i riti agricoli) con le forme infantili del Gioco e dellโ€™Avventura (animali della preistoria, dello zoo e del mare, giocattoli di guerra, il mondo di Tarzan e della giungla, bruchi e bachi, travestimenti, Pulcinella).

Traduce questo mondo dellโ€™immaginario in forme monumentali e strutture essenziali, concise, come il romanico pugliese e il bestiario medievale delle sue chiese; ma nel contempo rimandano alle icone della dilagante cultura di massa (il fumetto, il cinema, la moda). realizza le sue โ€œfalse scultureโ€ con materiali fragili ed effimeri (tela, legno, lana dโ€™acciaio, pelo acrilico, paglia, raffia). In questo modo dร  una sua originale risposta critica (italiana e meridionale) alle nuove tendenze che venivano dallโ€™America: la Pop Art, la Minimal Art. Precorre lโ€™Arte Povera, la Body Art, lโ€™arte concettuale degli anni Settanta.

1 disponibili

Richiedi un preventivo
Questo prodotto รจ giร  nella lista della richiesta di preventivo
Vedi l'elenco
Confrontare
Aggiungi alla lista dei desideri
Categorie: Arte, Pittura moderna
Condividere
Facebook Twitter
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)
Informazioni aggiuntive
Artista

Pino Pascali

Marchio

——

Periodo di Produzione

1970-1980

Paese

Italia

Stile

——

Materiale

——

Condizioni

Patina originale dovuta allโ€™etร  e allโ€™utilizzo

Stato dell'articolo

Questo pezzo vintage รจ in condizioni quasi originali, puรฒ presentare leggera usura.

Dimensioni L X P X A

L 35 H 25

Range di peso

< 20 kg

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Pino Pascali, Guerrieri” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato.

Prodotti correlati

Anteprima
Confrontare
Aggiungi alla lista dei desideri
Chiudere

Quadro astratto anni 70

€600,00
Anteprima
Confrontare
Aggiungi alla lista dei desideri
Chiudere

Statua Il Pescatorello

€2.500,00
Anteprima
Confrontare
Aggiungi alla lista dei desideri
Chiudere

Stampa in b/n di architettura anni 40 futurista

€200,00
Anteprima
Confrontare
Aggiungi alla lista dei desideri
Chiudere

Mezzo busto uomo

€600,00
Anteprima
Confrontare
Aggiungi alla lista dei desideri
Chiudere

Quadro Semi Jasmine Pignatelli

€500,00
Anteprima
Confrontare
Aggiungi alla lista dei desideri
Chiudere

Quadro Francesca Guarini 2016

€600,00
Anteprima
Confrontare
Aggiungi alla lista dei desideri
Chiudere

Coppia mani in ceramica anni 40

€600,00
Anteprima
Confrontare
Aggiungi alla lista dei desideri
Chiudere

Quadro Regata Enrico Boillat

€500,00
Zeroquattro Milano
Zanotta
Vivai del sud
Vistosi
Vick International
Versace
Venini
Veart
valenti
V.M.B.
Ultima Edizione
Turri
Trau Torino
Trau Mobili d'Ufficio
Tito Agnoli
Thonet
Test
Tecno
Studio Zero Milano
Studio Kiem
Misia Arte Sas
Via Nicolรฒ Putignani, 153 - 70121 Bari (IT)
080 5212826
misiaarte@gmail.com
P.IVA: 03208740724
LINK RAPIDI
Home
Designers
Artisti
Interiors
Contattaci
ULTIME NEWS
  • Schermata 2020-04-09 alle 15.20.31
    #FOTOGRAFI PER BARI
    24/03/2021
  • dig
    SONO PERSONE 8.8.1991
    24/03/2021
MISIAARTE 2020 CREATED BY ValueService.
X Chiudi
X
  • Menu
  • Categorie
  • Complementi
  • Arte
  • Illuminazione
  • Mobili
  • Oggetti
  • Sedute
  • Tappeti
  • Tavoli
  • Outdoor
  • Antico
  • Home
  • Preventivo
  • Designers
  • Artisti
  • Interiors
  • News
  • Contattaci
  • Noleggio
  • Lista dei desideri
  • Login / Registrati

Accedi

chiudere

Hai perso la password?
No account yet? Creare un Account
Scorrere Fino Alla Parte Superiore