Designer | Ico Parisi |
---|---|
Marchio | Mim |
Periodo di Produzione | 1960-1970 |
Paese | Italia |
Stile | Mid Century, Vintage |
Materiale | legno, Metallo |
Condizioni | Leggera usura dovuta all’età e all’utilizzo |
Stato dell'articolo | Buone condizioni generali, l'oggetto è leggermente usato con graffi molto leggeri o lieve usura, non presenta problemi strutturali. |
Dimensioni (CM) L X P X A | L 150 P 75 (155) H 73 |
Range di peso | Leggero < 40 kg |
Scrivania Ico Parisi Mim
€2.500,00
Questa scrivania direzionale ad angolo è stata disegnata da Ico Parisi per M.I.M Roma in Italia. Il piano in legno è collegato alle gambe in acciaio nero con elementi angolari in alluminio lucido. La scrivania ha le chiavi originali ed è perfettamente funzionante.
Ico Parisi nasce a Palermo nel 1916. Si diploma in edilizia e svolge l’apprendistato presso lo studio di Giuseppe Terragni. Nel 1937 esegue, per la rivista Quadrante, uno studio fotografico della Casa del Fascio che segna l’intera ricerca che Parisi conduce nel “meditare i lasciti e le contraddizioni dell’enorme bagaglio di idee e di forme costituito dall’esperienza dei maestri”.[1]
La sua attività, segnata da una continua sperimentazione, è un’incessante ricerca nel campo dell’architettura, dell’arte e del design. Tra il 1948 ed il 1950 si dedica allo studio di elementi d’arredo. Nel campo del design gli incontri cruciali con Munari e Fontana (1951) e Melotti ne segnano profondamente l’esperienza. Nel 1948 fonda, con la moglie Luisa Aiani, progettista e designer, lo studio La ruota che cesserà la sua attività nel 1995.[1]
Nel 1954 consegue la Medaglia d’Oro alla X Triennale di Milano con l’opera Padiglione Soggiorno, con Silvio Longhi e Luigi Antonietti. Nel 1957 presenta alla mostra Colori e forme della casa d’oggi l’opera Casa per vacanze che è esito di una collaborazione con Manlio Rho, Francesco Somaini e Gian Paolo Allevi.[1] Muore a Como nel 1996.[1]
1 disponibili