Designer | Angelo Lelli |
---|---|
Marchio | Arredoluce |
Periodo di Produzione | 1950-1960 |
Paese | Italia |
Stile | Mid Century, Vintage |
Materiale | Metallo laccato, Opalina, Ottone, Vetro |
Condizioni | Il prodotto è funzionante l'impianto elettrico è originale, Patina originale dovuta all’età e all’utilizzo |
Stato dell'articolo | Questo pezzo vintage è in condizioni quasi originali, può presentare leggera usura. |
Misure D x H | D 29 H 17 |
Range di peso | < 20 kg |
Ceiling mount Angelo Lelli (Lelii)
€2.000,00
Arredoluce ceiling chandelier, c. 1955 production, very rare model by Angelo Lelli (Lelii).
Lampadario da soffitto Arredoluce, produzione 1955 ca, rarissimo modello di Angelo Lelli (Lelii).
Il designer-imprenditore italiano Angelo Lelli – anche scritto “Lelii” come si legge in alcune delle sue firme – fonda l’innovativa azienda di illuminazione Arredoluce a Manza, in Italia, negli anni intorno alla Seconda guerra mondiale. Sono sopravvissute poche informazioni sulla biografia di Lelli, ma secondo alcune fonti avrebbe vissuto dal 1911 al 1979. Il designer fu una figura attiva e decisiva negli anni del boom del design del dopoguerra italiano, ed è considerato oggi come una personalità chiave dell’era modernista del design di illuminazione, al pari dei suoi contemporanei più di successo come Gino Sarfatti di Arteluce e Giuseppe Ostuni di Oluce.
Secondo molte fonti, Lelli comincia a disegnare lampade nel suo scantinato prima della guerra, e raggiunge il primo successo nel 1946, quando i suoi primi tre design vengono inseriti nelle pagine della rivista Domus, originalmente fondata dall’icona del design Gio Ponti e al tempo sotto la direzione dell’architetto italiano Ernesto Nathan Rogers. La rivista promuove i pionieri del design e dell’architettura in Italia che abbracciano il nuovo trend funzionalista.
L’anno seguente, Lelli fonda Arredoluce (anche se alcune fonti sostengono che essa già esistesse già nel 1939). Come direttore e designer dell’azienda, Lelli è stato fondamentale nel far conoscere il design italiano a livello internazionale; attraverso Arredoluce, il designer è responsabile per la produzione di centinaia di collezioni ingegnose di lampade, che sono ancora oggi molto ricercate sul mercato vintage.
1 disponibili