Events

Prossimamente

L’Arte sostiene il Cinema, il Cinema sostiene l’Arte

Opere di: Mariantonietta Bagliato | Elena Bellantoni | Valerio Berruti | Silvia Celeste Calcagno | Pierluca Cetera | Matheus Chiaratti | Piero Chiariello | Michele Chiossi | Guillermina Di Gennaro | Maurizio Di Feo | Elisa Filomena | Andrea Francolino | Nunzio Fucci | Giovanni Gaggia | Claudia Giannuli | Eva Hide | Andi Kacziba | Massimo Pastore | Jasmine Pignatelli | Antonella Raio | Cosimo Terlizzi | Filippo Tolentino | Nicola Vinci | Virginia Zanetti | Claudio Zorzi | Emiliano Zucchini

Prossimamente” è una mostra diffusa che attraversa la Puglia nei luoghi della settima arte. 26 artisti espongono attraverso la formula del “manifesto” all’interno dei 50 espositori su strada che le sale cinematografiche (chiuse per i decreti a tutela della salute pubblica), mettono a disposizione di ciascun artista.

26 artisti si misurano con quello che per eccellenza è tra i più importanti mezzi di comunicazione: il manifesto (140×100 cm), storicamente utilizzato per informare e comunicare messaggi, sogni, desideri.
La mostra è un esperimento espositivo che mette in scena le forme resilienti dell’arte in un invito aperto ai passanti a vivere l’arte come esperienza collettiva.

Prossimamente”, termine usato nel gergo cinematografico, allude alla speranza di un futuro migliore, che ci permetta di rituffarci nel magico mondo del cinema e delle Arti tutte.

Nutrimento del nostro progresso e dell’elevazione umana e morale le Arti appaiono oggi, nel pieno di una planetaria emergenza sanitaria, come le grandi dimenticate o peggio, rimosse dalle priorità e dalle necessità degli individui. La pandemia e relativi dpcm hanno svuotato i luoghi dell’arte, dai teatri ai cinema, dalle sale da concerto ai musei. Nonostante le limitazioni, gli artisti e gli operatori culturali hanno manifestato innovative e creative forme di resilienza e mai si sono abbandonati alla resa.

Le sale cinematografiche sperimentano con questo progetto la volontà di aprire i propri spazi all’arte contemporanea, per continuare a intrattenere il pubblico, per continuare a offrire un momento di svago, ma anche per sugellare un inedito scambio culturale nelle inusuali location fuori dal sistema delle gallerie e dei musei.

In attesa delle riaperture delle sale cinematografiche, riaccendere simbolicamente le luci degli espositori e in essi mescolare opere e forme d’arte è il nuovo rito artistico e collettivo per custodire e proteggere l’identità culturale e i luoghi del pensiero.

Anche nella loro assenza, i luoghi della cultura, non sono mai stati così presenti. Si immagina un giorno in cui ogni forma d’arte tornerà più viva che mai. Quando ci rivedremo? Presto. Prossimamente!

Prossimamente” aderisce a una campagna di raccolta fondi Bari Solidale per l’emergenza Covid-19 istituito dal Comune di Bari. Con una donazione si potrà prenotare un manifesto della misura 100×140 cm, tra quelli messi a disposizione degli artisti. La raccolta fondi è gestita da Aps Cellule Creative di Bari. Tutte le info sul sito dell’evento.

Scarica la cartellhttps://www.misiaarte.it/wp-content/uploads/2019/09/Comunicato-stampa-per-Comune-di-Bari.pdfa stampa

Comune di Bari, istallazione temporanea .