Facebook Twitter
  • NEWSLETTER
  • Contattaci
Facebook Instagram YouTube
Facebook Instagram YouTube
Categoria...
  • Categoria...
  • Mobili
    • Comodini
    • Librerie
    • Mobili contenitori
    • Mobili bar
  • Illuminazione
    • Lampade da terra
    • Lampadari
    • Lampade da tavolo
    • Lampade da muro
  • Oggetti
    • Vasi
    • Servizi da tavola
    • Miscellanea
    • Design industriale
    • Vetri
  • Arte
    • Fotografia
    • Scultura contemporanea
    • Scultura moderna
    • Pittura contemporanea
    • Pittura moderna
  • Complementi
    • Specchi
    • Paraventi
    • Appendiabiti
    • Carrelli e Porta vivande
    • Letti
  • Sedute
    • Divani
    • Poltrone
    • Panchine
    • Sedie
    • Pouf/Sgabelli
  • Tappeti
    • Moderni
    • Antichi
  • Tavoli
    • Coffe table
    • Scrivanie
    • Tavoli dinning
    • Console
  • Outdoor
    • Sedute outdoor
    • Tavoli outdoor
    • Accessori outdoor
  • Antico
    • Sedute
    • Tavoli
    • Mobili
    • Illuminazione
Login / Registrati
0 Lista dei desideri
Menu
Sfoglia Le Categorie
  • Complementi
  • Arte
  • Illuminazione
  • Mobili
  • Oggetti
  • Sedute
  • Tappeti
  • Tavoli
  • Outdoor
  • Antico
  • Home
  • Designers
  • Artisti
  • Interiors
  • News
  • NOLEGGIO
Clicca per ingrandire
HomeMobili Charlotte Perriand bookcase from the sixties
Prodotto precedente
Charles Eames lounge chairs for Herman Miller €2.000,00
Torna ai prodotti
Prodotto successivo
Italian Seau a glace in cristal and brass late 60's. €250,00

Charlotte Perriand bookcase from the sixties

€1.750,00

Modular bookcase with beech wood frame with interchangeable shelves lacquered in different colors production Charlotte Perriand 1960s.

N.B. The width, depending on how you place the various bases, may be less than indicated in the measurements.

Libreria modulare con struttura in legno di faggio con ripiani intercambiabili laccati in diversi colori produzione Charlotte Perriand 1960.

N.B. La larghezza, a seconda di come si posizionano le varie basi, puรฒ essere inferiore a quella indicata nelle misure.

Charlotte Perriand ebbe una vita lunga e densa di attivitร  e puรฒ essere indicata fra i fondatori del design contemporaneo.

Dopo un periodo di studio all’Ecole de l’Union Centrale des Arts Dรฉcoratifs a Parigi ebbe alcune esperienze nel campo del disegno dei mobili e dell’arredamento, esponendo al Salon d’Automne. Nel 1927 inizia una collaborazione con Le Corbusier, durata in maniera continua fino al 1937. Nello studio del grande architetto realizzerร , insieme a lui e a Pierre Jeanneret, alcuni mobili entrati nella storia del design. Inoltre ebbe incarichi nello studio relativi al progetto di molti arredi degli edifici progettati. Nel 1930 intraprese un lungo viaggio in Unione Sovietica, che la mise in contatto con l’ambiente fertile di idee del costruttivismo russo. Nel fu una delle poche donne a partecipare al IV CIAM ad Atene.

Nel 1940, mentre la Germania stava invadendo la Francia, Charlotte si imbarcรฒ per il Giappone, dove era stata invitata a tenere un seminario sul nuovo design. Vi ebbe occasione di realizzare prototipi con un gruppo di studenti e, successivamente, un’importante esposizione. Dopo l’entrata in guerra del Giappone con gli Stati Uniti, ella fu segregata. Con avventurose vicende, raccontate nella sua autobiografia, riuscรฌ a sopravvivere alla catastrofica guerra e ritornรฒ in Francia nel 1946, con il nuovo marito e la figlia avuta in quegli anni.

La vita professionale riprese con nuove collaborazioni. Oltre al rapporto con Le Corbusier, con cui collaborรฒ ai progetti dell’Unitร  di Abitazione di Marsiglia, ebbe esperienze con il pittore Fernand Lรฉger, con Jean Prouvรฉ, con Lรบcio Costa ed altri importanti architetti. Tra l’altro, fu particolarmente impegnata nella realizzazione di stazioni sciistiche in Alta Savoia.

Nell’ultima parte della vita rallentรฒ l’attivitร  ma mantenne sempre aperto il suo atelier. Ricevette molteplici onorificenze e le furono dedicate diverse mostre retrospettive. Morรฌ all’etร  di 96 anni a Parigi nel 1999

 

1 disponibili

Richiedi un preventivo
Questo prodotto รจ giร  nella lista della richiesta di preventivo
Vedi l'elenco
Confrontare
Aggiungi alla lista dei desideri
Categorie: Mobili, Librerie
Condividere
Facebook Twitter
  • Informazioni aggiuntive
Informazioni aggiuntive
Designer

Perriand Charlotte

Marchio

——

Periodo di Produzione

1960-1970

Paese

Francia

Stile

Mid Century, Vintage

Materiale

legno, Legno laccato

Condizioni

Leggera usura dovuta allโ€™etร  e allโ€™utilizzo

Stato dell'articolo

Buone condizioni generali, l'oggetto รจ leggermente usato con graffi molto leggeri o lieve usura, non presenta problemi strutturali.

Dimensioni (CM) L X P X A

L 235 P 35 H 240

Range di peso

< 20 kg

Prodotti correlati

Anteprima
Confrontare
Aggiungi alla lista dei desideri
Chiudere

Mobile ufficio Trau

€650,00
Anteprima
Confrontare
Aggiungi alla lista dei desideri
Chiudere

Coppia tavolini bar anni 70

€600,00
Anteprima
Confrontare
Aggiungi alla lista dei desideri
Chiudere

Mobile credenza Cellule Creative Studio

€2.500,00
Anteprima
Confrontare
Aggiungi alla lista dei desideri
Chiudere

Serie mobili contenitori impilabili Valenti

€120,00
Zeroquattro Milano
Zanotta
Walter Knoll
Vivai del sud
Vistosi
Vick International
Versace
Venini
Veart
valenti
V.M.B.
Ultima Edizione
Turri
Trau Torino
Trau Mobili d'Ufficio
Tito Agnoli
Thonet
Test
Tecnosalotto
Tecno
Misia Arte Sas
Via Nicolรฒ Putignani, 153 - 70121 Bari (IT)
080 5212826
misiaarte@gmail.com
P.IVA: 03208740724
LINK RAPIDI
Home
Designers
Artisti
Interiors
Contattaci
ULTIME NEWS
  • 56fdf43e-5e16-4eb2-bcd0-af5b967d7dba
    AWER
    02/01/2023
  • 100x100-5
    MOVIMENTO
    25/07/2022
MISIAARTE 2020 CREATED BY ValueService.
X Chiudi
X
  • Menu
  • Categorie
  • Complementi
  • Arte
  • Illuminazione
  • Mobili
  • Oggetti
  • Sedute
  • Tappeti
  • Tavoli
  • Outdoor
  • Antico
  • Home
  • Preventivo
  • Designers
  • Artisti
  • Interiors
  • News
  • Contattaci
  • Noleggio
  • Lista dei desideri
  • Login / Registrati

Accedi

chiudere

Hai perso la password?
No account yet? Creare un Account
Scorrere Fino Alla Parte Superiore